Analisi del paziente e diagnosi: Valutazione clinica e fotografica, analisi estetica e funzionale, indicazioni e controindicazioni per la protesi fissa tradizionale
Pianificazione del caso e mock-up: Analisi del caso in chiave digitale e analogica, comunicazione con il laboratorio, importanza del mock-up diagnostico
Preparazioni protesiche: Preparazioni per corone singole e ponti, tecniche di preparazione anteriori e posteriori, linee di finitura (spalla, chamfer, feather edge), tecnica BOPT
Provvisori: Tecniche di realizzazione in laboratorio, funzione dei provvisori nella guida estetica e funzionale, ribasatura e ottimizzazione del provvisorio per il condizionamento dei tessuti con tecnica BOPT e con linea di finitura orizzontale
Scelta dei materiali protesici: Metallo-ceramica vs zirconia vs disilicato, vantaggi, limiti, indicazioni cliniche, come scegliere il materiale giusto per ogni caso
La prova del definitivo: Check di adattamento marginale, colore, contatti e occlusione, protocollo di prova step-by-step, come gestire le modifiche dell'ultimo minuto
Cementazione adesiva e convenzionale: Indicazioni alla cementazione adesiva e classica, protocollo clinico per anteriori e posteriori, errori da evitare nella fase più delicata del trattamento
Gestione dei follow-up: Controlli periodici, mantenimento a lungo termine delle riabilitazioni, prevenzione delle complicanze