CORSO TEORICO - PRATICO

Corso di Protesi Fissa

Obiettivi formativi

Che tu gestisca già casi di protesi fissa o stia iniziando ad approcciarti a questa parte fondamentale dell'odontoiatria, avere protocolli chiari, semplici e replicabili fa la differenza.
Questo corso è pensato per aiutarti a lavorare con più sicurezza, chiarire i dubbi più frequenti e adottare un metodo efficace in tutte le fasi del trattamento: dall'analisi iniziale alla cementazione definitiva.
L'obiettivo è uno solo: semplificare il tuo lavoro clinico, ridurre gli errori e rendere ogni passaggio più prevedibile e gestibile nella pratica quotidiana.
Se vuoi perfezionare il tuo approccio alla protesi fissa, ottenere risultati predicibili, elevare la qualità del tuo lavoro e lavorare con maggiore sicurezza, questo corso è pensato per te.
Approccio completo step-by-step applicabile da subito
Materiali e protocolli moderni minimamente invasivi
Riduci errori e migliora i risultati con strategie concrete

Prossima edizione

Edizione Settembre 2026

25 e 26 Settembre 2026

Inizio lavori ore 9:30 • Fine lavori ore 18:00
Sede: Henry Schein Krugg - Filiale di Rozzano (MI)

Protocolli chiari e replicabili per la protesi fissa

Chiedi informazioni per iscriverti al corso

Costo del corso

Quota di iscrizione:

€ 1.000 + IVA 22%

Programma del corso

Programma

  • Analisi del paziente e diagnosi: Valutazione clinica e fotografica, analisi estetica e funzionale, indicazioni e controindicazioni per la protesi fissa tradizionale

  • Pianificazione del caso e mock-up: Analisi del caso in chiave digitale e analogica, comunicazione con il laboratorio, importanza del mock-up diagnostico

  • Preparazioni protesiche: Preparazioni per corone singole e ponti, tecniche di preparazione anteriori e posteriori, linee di finitura (spalla, chamfer, feather edge), tecnica BOPT

  • Provvisori: Tecniche di realizzazione in laboratorio, funzione dei provvisori nella guida estetica e funzionale, ribasatura e ottimizzazione del provvisorio per il condizionamento dei tessuti con tecnica BOPT e con linea di finitura orizzontale

  • Scelta dei materiali protesici: Metallo-ceramica vs zirconia vs disilicato, vantaggi, limiti, indicazioni cliniche, come scegliere il materiale giusto per ogni caso

  • La prova del definitivo: Check di adattamento marginale, colore, contatti e occlusione, protocollo di prova step-by-step, come gestire le modifiche dell'ultimo minuto

  • Cementazione adesiva e convenzionale: Indicazioni alla cementazione adesiva e classica, protocollo clinico per anteriori e posteriori, errori da evitare nella fase più delicata del trattamento

  • Gestione dei follow-up: Controlli periodici, mantenimento a lungo termine delle riabilitazioni, prevenzione delle complicanze

PARTE PRATICA

  • LIVE DEMO: Preparazione di più monconi con diverse tipologie di finishing line da parte del dr. Ceroni
  • Esercitazione pratica: preparazioni anteriori e posteriori con diverse linee di finitura, preparazione, ribasatura e rifinitura di un provvisorio

Sede del corso

Sede di Henry Schein Krugg
Via Gran San Bernardo, strada 7, Palazzo R/1, 20089
Rozzano - MI, Italia

Dr. Federico Ceroni

Visita ed opera presso
CERONI FEDERICO
P.I.: 03960780165
C.F.: CRNFRC88A01A7940
VIA ADA NEGRI 38 24020 GORLE
Email: federicoceroni@me.com
stargraduation-hatusers
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram